top of page

COSA ASPETTARSI DALLA PRIMA VISITA PER UN CUCCIOLO O GATTINO?

Aggiornamento: 15 dic 2023

Argomento vasto e spesso sottovalutato, vediamo di fare chiarezza!


QUANDO VA VISITATO PER LA PRIMA VOLTA IL PROPRIO PET?

Il mio consiglio è il prima possibile! La cosa migliore è PRIMA di introdurre in casa il quattro zampe. Infatti la visita svolta da un medico veterinario è una maggiore tutela per il futuro proprietario contro Vizi Redibitori (es. malformazioni cardiache congenite), malattie infettive/parassitarie e può inoltre preparare la neo-mamma o papà all'arrivo in casa del nuovo membro della famiglia.


COSA DEVO PREPARARE PER LA PRIMA VISITA?

Sii pronto a numerose domande sul tuo piccolo pet! Raccogli tutta la documentazione sanitaria riguardante il nuovo peloso, prendi e conserva in frigo un campione delle ultime feci per l'esame parassitologico, fai foto delle ultime feci da mostrare al medico veterinario.


COME SI SVOLGE LA PRIMA VISITA?

Dopo la raccolta dell'anamnesi il medico veterinario passerà all'esame fisico del pelosetto, che comprende:

  • Valutazione del sensorio, stato di nutrizione e delle masse muscolari

  • Ispezione di naso, bocca, denti, occhi, orecchie e delle mucose

  • Valutazione apparato cardiaco con auscultazione del torace

  • Valutazione della cute e ricerca di parassiti

  • Palpazione dei linfonodi

  • Palpazione superficiale e profonda dei quadranti addominali

  • Misurazione e valutazione di temperatura, polso e respiro


E POI?

Il medico veterinario informerà il proprietario sulle condizioni di salute del piccolo pet e poi si parlerà di:

  • Esami delle feci e sverminazione

  • Vaccinazioni

  • Patologie tipiche della razza

  • Sterilizzazione

  • Trattamenti antiparassitari

  • Come rendere la casa sicura e a prova di gattino/cucciolo

  • Alimentazione

  • Prevenzione di malattie e patologie

  • Comportamento

  • Viaggi

  • Integratori


Come abbiamo visto la prima visita rappresenta un passo fondamentale per la salute del proprio quattro zampe, infatti si verrà a stabilire una rapporto di fiducia e rispetto reciproco fra proprietario e medico veterinario, ma anche tra Pet e il suo tutore dello stato di benessere!

Commenti


CONTATTI

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

TELEFONO

3408239212

ORARIO

Dal Lunedi al Venerdi dalle ore 10.00 alle 19.00

ZONA

Messina e provincia

P.IVA: 03765330836 - Iscrizione all'Ordine dei Medici Veterinari di Messina n. 779

bottom of page